
Danielle Mazzonis
Danielle Mazzonis è laureata in chimica, ricercatrice nel campo delle risonanze magnetiche nucleari, prima al CNR e poi, con la stessa tecnica applicata a tematiche biologiche, presso l’università di Londra, Queen Mary college.
Dalla metà degli anni ‘80, dopo un soggiorno al MIT, Center for Policy Alternatives, la sua attività di studio e ricerca, svolta presso l’ENEA, è stata rivolta a campi sempre più vicini alle tecnologie di produzione e ai loro rapporti con l’ambiente e la salute. Dal 1993 si è occupata di trasferimento di tecnologie avanzate alle PMI e a settori “innovativi” - quali beni culturali e ambiente -sia in Italia che in contesti internazionali. Dal 1995 al 2002 è stata Presidente-amministratore Delegato dell’Ervet, l’agenzia di sviluppo della Regione Emilia Romagna. Da allora, fino ad oggi, è Consulente della Banca Interamericana di sviluppo (IADB). Dall’agosto 2008 è consigliere del Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.
Accanto alla sua attività professionale, Danielle Mazzonis ha pubblicato libri e articoli in Italia e al estero su temi di divulgazione scientifica, di implicazioni sociali della scienza, di trasferimento di tecnologie, di modernizzazione dei settori tradizionali, di sviluppo locale.
Danielle Mazzonis ha ricoperto il ruolo di sottosegretario ai Beni e Attività culturale nel Governo presieduto da Romano Prodi.
Danielle Mazzonis è laureata in chimica, ricercatrice nel campo delle risonanze magnetiche nucleari, prima al CNR e poi, con la stessa tecnica applicata a tematiche biologiche, presso l’università di Londra, Queen Mary college.
Dalla metà degli anni ‘80, dopo un soggiorno al MIT, Center for Policy Alternatives, la sua attività di studio e ricerca, svolta presso l’ENEA, è stata rivolta a campi sempre più vicini alle tecnologie di produzione e ai loro rapporti con l’ambiente e la salute. Dal 1993 si è occupata di trasferimento di tecnologie avanzate alle PMI e a settori “innovativi” - quali beni culturali e ambiente -sia in Italia che in contesti internazionali. Dal 1995 al 2002 è stata Presidente-amministratore Delegato dell’Ervet, l’agenzia di sviluppo della Regione Emilia Romagna. Da allora, fino ad oggi, è Consulente della Banca Interamericana di sviluppo (IADB). Dall’agosto 2008 è consigliere del Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.
Accanto alla sua attività professionale, Danielle Mazzonis ha pubblicato libri e articoli in Italia e al estero su temi di divulgazione scientifica, di implicazioni sociali della scienza, di trasferimento di tecnologie, di modernizzazione dei settori tradizionali, di sviluppo locale.
Danielle Mazzonis ha ricoperto il ruolo di sottosegretario ai Beni e Attività culturale nel Governo presieduto da Romano Prodi.
Nessun commento:
Posta un commento